Cura del tessuto con finitura FACILE PULIZIA
Sogni un divano di colore chiaro ma hai paura dello sporco? Grazie alla finitura innovativa non devi più aver paura delle macchie e i tuoi mobili saranno sempre puliti e brillanti! Basta scegliere uno dei tessuti FACILE PULIZIA, dai quali puoi rimuovere con facilità anche le macchie più difficile.
Di seguito troverai istruzioni su come eliminare le macchie più comuni e le regole più importanti riguardanti i tessuti facili da pulire. Questi tessuti sono contrassegnati nel nostro Negozio con la seguente icona:
==== SE HAI UN TESSUTO DIVERSO DALL’ECOPELLE ===
MACCHIE DI INCHIOSTRO (penna, matita, pennarello, ecc.):
- Applica un po’ d’acqua sulla macchia e poi asciugala con carta da cucina.
- In caso di macchie ostinate, bagna nuovamente la macchia e puliscila con un panno in microfibra utilizzando sapone di Marsiglia fino a quando la macchia non sarà completamente rimossa.
- Successivamente spruzza con acqua e asciuga fino a quando il sapone non sarà stato completamente rimosso.
MACCHIE DI LIQUIDI (caffè, tè, succhi, ecc.):
- Usa della carta da cucina per assorbire la macchia.
- Spruzza il residuo con acqua e asciuga nuovamente con carta assorbente da cucina fino a rimuovere completamente la macchia.
- In caso di macchie ostinate, bagna nuovamente la macchia con acqua e puliscila con un panno in microfibra utilizzando sapone di Marsiglia fino a quando la macchia non sarà completamente rimossa.
- Successivamente spruzza con acqua e asciuga fino a quando il sapone non sarà stato completamente rimosso.
MACCHIE APPICCICOSE (ketchup, maionese, yogurt, salse, ecc.):
- Rimuovi lo sporco con un cucchiaino: delicatamente, senza ammaccare e strofinare lo sporco sul tessuto.
- Spruzza il residuo con acqua e asciuga con carta assorbente da cucina.
- Spruzza di nuovo con acqua e pulisci con un panno in microfibra.
- In caso di macchie ostinate, bagna nuovamente la macchia con acqua e puliscila con un panno in microfibra utilizzando sapone bianco fino a quando la macchia non sarà completamente rimossa.
- Successivamente spruzza con acqua e asciuga fino a quando il sapone non sarà stato completamente rimosso.
SPORCO SECCO (cenere, polvere ecc.):
- Utilizza un aspirapolvere per rimuovere lo sporco dalla superficie, se necessario utilizza anche un panno asciutto.
- Non utilizzare acqua per questo tipo di sporco.
Le regole più importanti per pulire i tessuti con finitura FACILE PULIZIA:
- Pulisci la macchia immediatamente. Se la macchia non può essere pulita immediatamente spruzza un po’ d’acqua e sapone sulla macchia utilizzando un panno morbido.
- Per rimuovere i residui di sapone dal tessuto spruzzalo con acqua e asciugalo fino a quando il sapone non sarà completamente rimosso.
- Utilizza carta assorbente solo per asciugare, non per pulire.
- Per la pulizia si consigliano panni in microfibra.
- Sulle superfici verticali l’acqua deve essere spruzzata (non versata).
- Durante la pulizia utilizza sempre la parte pulita della carta assorbente o del panno in microfibra.
- In caso di lavaggio in lavatrice dei tessuti, pulisci prima il tessuto come descritto sopra, quindi lavalo a 30 C, manualmente o meccanicamente, con l’opzione “lavaggio delicato”.
- Se necessario usa una spugna, non una spazzola. Risciacqua il tessuto fino a rimuovere completamente il sapone.
- Fai asciugare in orizzontale.
- Dopo aver pulito/lavato in lavatrice il tessuto, stiralo (se consigliato nella scheda tecnica assegnata al tessuto) sul dritto attraverso un altro tessuto di cotone bianco. La stiratura è molto importante affinché il tessuto mantenga le sue proprietà di facile pulizia. Non usare il vapore durante la stiratura.
- Lasciare le macchie per lunghi periodi o utilizzare metodi di pulizia inappropriati può influire negativamente sulle proprietà di facile pulizia.
- Si sconsiglia di utilizzare un’asciugatrice per asciugare completamente il tessuto. Dopo aver messo la fodera sul mobile, per ripristinare l’aspetto originale del tessuto è opportuno pulirlo con un panno in microfibra pulito e morbido.
- Oltre al sapone di Marsiglia non utilizzare altri detergenti.
- Durante la pulizia non esercitare troppa pressione sul tessuto.
- Non utilizzare strumenti di pulizia aggressivi come ad es. le spazzole.
- Con un uso corretto, le funzioni di pulizia facile sono attive fino a 10 cicli di lavaggio in lavatrice/pulizia.
RIMOZIONE IN PRATICA DI MACCHIE ADESIVE E LIQUIDE:
=== SE HAI L’ECOPELLE ===
MACCHIE DI INCHIOSTRO (penna, matita, pennarello, ecc.):
- Usa una gomma da cancellare per rimuovere lo sporco facendo movimenti decisi.
- In caso di macchie ostinate utilizza alcol etilico in spray.
- Lascia asciugare.
Le regole più importanti per l’utilizzo dell’eco-pelle:
- Pulisci immediatamente i liquidi versati con carta assorbente o un panno in microfibra.
- Non utilizzare un ferro da stiro.
- Non utilizzare prodotti per la cura della pelle ecologica a base di nafta nonché prodotti contenenti candeggina, solventi e ammoniaca.
- La pelle ecologica non può essere esposta a umidità e polvere eccessive.
- Evita di sporcare eccessivamente il prodotto. Conserva la pelle ecologica ogni 4-6 mesi utilizzando prodotti per la sua cura appropriati. La pelle ecologica ben curata è più resistente allo sporco.
- La pelle ecologica non deve essere esposta alla luce solare diretta (il materiale potrebbe sbiadire).
- Evita di posizionare oggetti caldi, come un ferro da stiro, sul prodotto e non posizionarlo vicino a fonti di calore, ad es. caloriferi, stufe o fornelli elettrici. La distanza minima consigliata dalle fonti di calore è di 1 metro.
- I tessuti FACILE PULIZIA sono contrassegnati con simboli appropriati nel nostro Negozio .
- Qui puoi leggere informazioni sulla finitura FACILE PULIZIA e sulle nostre altre tecnologie innovative che aiutano a mantenere i mobili in perfette condizioni.
- Se hai ulteriori domande contattaci – ti aiuteremo volentieri!